
di Chiara Raffone
Il 7 aprile 2022 presso la Sala delle Colonne, Palazzo Graziani, alle ore 12, si è tenuto un incontro riguardo l’importanza del giornalismo di qualità sui vaccini contro il Covid-19. Il convegno è stato coordinato da Hacks/Hackers Andrea Bas e Coonie Moon Sehat e la docente dell’Università di Washington Amy Zhang.
Le esperte, in un primo momento, hanno raccontato di finanziamenti per la partecipazione all’acceleratore di convergenza della National Science Foundation del 2021, il team ha utilizzato un premio di 749.000 dollari per sviluppare interventi pratici che aiutano gli individui e i moderatori della comunità ad analizzare la qualità delle informazioni, inclusa la disinformazione, per creare fiducia e affrontare l’esitazione sui vaccini. Il progetto ha sviluppato uno strumento software esperto chiamato ARTT (Analysis and Response for Trust Tool) ed è stato immaginato per avere un impatto immediato sugli scambi della comunità in merito alla sicurezza dei vaccini, ha affermato la ricercatrice primaria Connie Moon Sehat.
Sehat è la ricercatrice principale per il progetto ARTT. Un progetto che mira a fornire, alle persone nelle comunità online, strumenti per supportare la conversazione sull’efficacia del vaccino, in modo da rafforzarne la fiducia.
Successivamente, hanno specificato che esistono informazioni affidabili su argomenti come i vaccini ma che i social media ne hanno reso difficile la ricerca a causa della disinformazione, polarizzazione e sfiducia. Hanno mostrato, attraverso alcune slide, uno studio condotto da loro. L’indagine era creare uno strumento per supportare i connettori della comunità che hanno risposto ad istanze di disinformazione sui vaccini in luoghi come i social media. I risultati dell’indagine ha mostrato che le persone sono esauste dall’avere queste conversazioni emotivamente drenanti e sono preoccupate per la sicurezza. Pertanto hanno bisogno di qualcosa che sia veloce, facile da usare e affidabile.
È stata interessante la parte in cui sono stati analizzati alcuni titoli di giornali: “Migliaia di persone stanno optando di farsi licenziare piuttosto che somministrarsi al vaccino”. Da qui si capisce quanto, a volte, il giornalismo di scarsa qualità possa incidere sulle proprie decisioni in modo pessimo. È fondamentale quindi accertarsi della fonte giornalistiche da cui provengono le informazioni e selezionare accuratamente le notizie che circolano nel web.
Guarda il video integrale: