Quest’anno un gruppo di studenti della magistrale di “Comunicazione pubblica, digitale e d’impresa” seguirà il Festival del giornalismo e realizzerà uno speciale che verrà pubblicato su questo sito.
Ogni anno Perugia diventa la capitale mondiale del giornalismo: grazie al Festival Internazionale del Giornalismo, arrivato quest’anno alla sua tredicesima edizione. Dal 3 all’8 aprile si confronteranno oltre 600 speaker tra giornalisti, esperti e addetti ai lavori per un totale di 300 incontri tra tavole rotonde, presentazioni, keynote speech, workshop, interviste, serate teatrali.

Sono otto gli studenti che hanno seguito il corso di “Strategie di comunicazione in rete” durante il primo semestre di quest’anno e che si sono resi disponibili a lavorare 5 giorni come una vera e propria redazione multimediale.
Gli studenti dell’ultimo anno di Scienze della Comunicazione che realizzeranno lo speciale sono: Chiara Baiocco, Marco Di Sipio, Luca Ghigi, Maria Meloni, Caterina Panfili, Federico Poeta, Andrea Profidia, Martina Sallei.
Gli otto studenti, nei giorni della kermesse internazionale, lavoreranno fianco a fianco a studenti delle superiori, in modo particolare con alcuni studenti del Liceo Pieralli di Perugia.
Non è possibile affrontare tutti i temi della manifestazione, nello speciale saranno raccontati i panel di discussione dedicati alle fake news, al fact-checking e alla disinformazione.
La redazione lavorerà allo speciale sul Festival del Giornalismo lavorando in centro storico, dove sarà gentilmente ospitata dall’Istituto Italiano di Design.